Straordinario debutto sul mercato del nuovo orologio Hamilton Khaki Conservation che nuovamente conferma il celebre marchio americano di orologeria ai vertici dei desideri degli uomini italiani.

I motivi del suo immediato successo si possono riassumere nella rosa delle sue 4 caratteristiche principali:

La linea decisamente accattivante con un raffinatissimo color panna per la numerazione araba con il 12 e i 6 si dimensioni maggiorate per dare incisività, contenuti in una cassa in acciaio calibro 42 mm protetta su entrambi i lati da due vetri zaffiro antigraffio ed antiriflesso che rendono visibile il meccanismo meccanico automatico 2893.
 
La funzione di doppio fuso orario GMT con l’indicazione dei paesi interessati dal progetto Hamilton Khaki Conservation quali la Colombia, il Messico, il Surinam, il Brasile, Il Sudafrica, il Madagascar, la Cina, le Filippine ed infine l’Indonesia.

Il rapporto qualità/ prezzo dell’ Hamilton Khaki Conservation, garantisce di ai fedeli clienti del brend di poter indossate un orologio subacqueo 200 mt. meccanico con datario e fuso orario GMT al prezzo di listino di euro 795,00.
 
Il Progetto Conservation International alla ricerca di soluzioni ecocompatibili finalizzate alla protezione di quelle parti del mondo più ricche in tema di biodiversità ( per maggiori informazioni www.conservation.org).
La risposta dei clienti non si è fatta attendere e le richieste dell’ Hamilton Khaki Conservation nelle sue varianti è esaurito subito per lasciare il posto alle prenotazioni che si stanno attualmente accontentando in questi giorni.

Un acquisto personale o un regalo di qualità in una confezione appositamente modificata da Hamilton con un cartone ondulato, caratteristico del rispetto dell’ambiente al quale il grandissimo Harrison Ford non solo è particolarmente sensibile ma per il quale è stato personalmente investito del ruolo di ambasciatore nel mondo del progetto.

Il mondo sta cambiando e più Hamilton Khaki Conservation saranno acquistati e maggiore sarà il contributo destinato a cambiarlo in modo sostenibile per le future generazioni.